Scheda Musicisti

 Home / Scheda Musicisti

Bell Raphael



  Strumento musicale: Violoncello e musica da camera

Biografia:

Raphael Bell vanta una carriera variegata come primo violoncello, camerista e insegnante. Attualmente è violoncello principale dell'Orchestra Sinfonica di Anversa in Belgio. Come musicista da camera si è esibito alla Wigmore Hall, alla Queen Elizabeth Hall, alla Salle Gaveau, alla Berlin Philharmonie, alla Köln Philharmonie, al Luzerner Theater, alla Tokyo Suntory Hall e alla Kyoto Concert Hall, e in festival come Seattle Chamber Music, Ferrara Musica, Wiener Festwochen, Elba Festival, Ravinia, Verbier e Resonance Festival Belgium. Ha fatto parte della tournée dell'IMS Prussia Cove che ha vinto il Chamber Music Award della Royal Philharmonic Society di Londra, e ha collaborato con musicisti come Steven Isserlis, James Ehnes, Martha Argerich, Pekka Kuusisto, Maxim Vengerov, Ivry Gitlis, e con quartetti come Brooklyn Rider, Dante e Orpheus, oltre che con Oxalys e il giapponese Nagaokakyo Ensemble. Ha eseguito la prima mondiale del Trittico per tre violoncelli di Olli Mustonen con Steven Isserlis e Steven Doane. Tra le sue esibizioni solistiche figurano concerti con la Kristiansand Symphony Orchestra, il Tokyo Luft Ensemble e la Royal Flemish Philharmonic diretta da Edo de Waart e Philippe Herreweghe. Significativa l’esecuzione nello scorso autunno del Concerto per violoncello di Lalo con l'Orchestra Sinfonica di Anversa e Krzysztof Urbanski.  Membro della Mahler Chamber Orchestra per molti anni, ha suonato nel celebre Ciclo Sinfonico di Mahler della Lucerne Festival Orchestra con Claudio Abbado. Ha lavorato anche con la Munich Philharmonic, la Chamber Orchestra of Europe, gli English Baroque Soloists, l'Orchestre Revolutionnaire et Romantique e la Scottish Chamber Orchestra, tra gli altri. Raphael ha studiato alla Juilliard School con Harvey Shapiro e successivamente con Mario Brunello, Steven Isserlis e Ferenc Rados.



  date corsi:  28 luglio - 3 agosto 2025

descrizione corso: 

Quota di partecipazione: 350€