La XXXVII edizione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale organizzati dall'Associazione Musicale Sergio Gaggia e dall'Assessorato alla Cultura del Comune, sotto la direzione artistica del Maestro Andrea Rucli, si è tenuta a Cividale del Friuli dal 31 luglio al 15 agosto 2024. Questa manifestazione rappresenta ormai una tradizione che Cividale del Friuli custodisce con grande orgoglio data la sua eccezionale rilevanza culturale. Sentire il centro storico che si anima di musica grazie a maestri di fama internazionale e a talentuosi allievi provenienti da tutto il mondo è impareggiabile e dona ulteriore bellezza alla città, che diventa così una grande installazione musicale diffusa, con classi dislocate ovunque. I giovani strumentisti, spesso presenti con le proprie famiglie, hanno avuto anche così l’occasione di scoprire le bellezze della città ducale e gustare le sue peculiarità enogastronomiche.
I Corsi presentano un’eccezionale squadra didattica che ogni anno aspetta con ansia il loro periodo cividalese. Tra gli altri sono tornati la pianista di fama mondiale Anna Fedorova, Daniel Rowland al violino e Maja Bogdanovic e Thomas Carroll al violoncello. E’ stato un grande onore per Cividale ospitare per la prima volta Boris Garlitsky, uno dei più importanti professori internazionali per il violino, il grande pianista Konstantin Lifschitz, il rinomato violoncellista Justus Grimm e gli eccezionali archetti di Anna Kandinskaja, Tatiana Samouil, Solenne Paidassi e Aylen Pritchin. Dai Corsi è scaturito un corposo programma concertistico per tutta la prima metà di agosto: la cittadinanza ha respirato l’aria dei grandi festival internazionali di musica da camera grazie all’eccezionale qualità musicale offerta in luoghi prestigiosi, tra cui i giardini privati dei palazzi Pontotti-Brosadola e Costantini e la vigna del Monastero di Santa Maria in Valle, con programmi tematici di spessore quanto fruibili.
Cartellone consultabile in allegato.